@giuseppe_peppe wrote:
ciao ragazzi ce qualcuno cosi gentile di potermi aiutare a configurare emule?
Posts: 2
Participants: 2
@giuseppe_peppe wrote:
ciao ragazzi ce qualcuno cosi gentile di potermi aiutare a configurare emule?
Posts: 2
Participants: 2
@Francio71 wrote:
Ciao murra. Ho seguito la guida per installare Adunanza su lnx Mint 20. Tutto liscio fino alla scompattazione del pacchetto .zip. L’installazione fallisce per un problema di dipendenze (install -f non risolve, e propone di rimuovere del tutto Adunanza).
Hai qualche dritta? Grazie!!Ti incollo di seguito:
Estrazione di amule-adunanza (2012.1+2.3.1~dfsg1-0ubuntu3) su (2012.1+2.3.1~dfsg1-0ubuntu3)…
Preparativi per estrarre libcrypto++9v5_5.6.1-8_amd64.deb…
Estrazione di libcrypto++9v5 (5.6.1-8) su (5.6.1-8)…
dpkg: problemi con le pre-dipendenze di libpng12-0_1.2.51-0ubuntu3_amd64.deb contenente libpng12-0:amd64:
libpng12-0 pre-dipende da multiarch-support
multiarch-support non è installato.dpkg: errore nell’elaborare l’archivio libpng12-0_1.2.51-0ubuntu3_amd64.deb (–install):
problema con le pre-dipendenze - libpng12-0:amd64 non viene installato
dpkg: problemi con le pre-dipendenze di libupnp6_1.6.19+git20141001-1_amd64.deb contenente libupnp6:
libupnp6 pre-dipende da multiarch-support
multiarch-support non è installato.dpkg: errore nell’elaborare l’archivio libupnp6_1.6.19+git20141001-1_amd64.deb (–install):
problema con le pre-dipendenze - libupnp6 non viene installato
Preparativi per estrarre libwxbase2.8-0_2.8.12.1+dfsg2-2ubuntu2_amd64.deb…
Estrazione di libwxbase2.8-0:amd64 (2.8.12.1+dfsg2-2ubuntu2) su (2.8.12.1+dfsg2-2ubuntu2)…
Preparativi per estrarre libwxgtk2.8-0_2.8.12.1+dfsg2-2ubuntu2_amd64.deb…
Estrazione di libwxgtk2.8-0:amd64 (2.8.12.1+dfsg2-2ubuntu2) su (2.8.12.1+dfsg2-2ubuntu2)…
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di amule-adunanza:
amule-adunanza dipende da libupnp6 (>= 1:1.6.13); tuttavia:
Il pacchetto libupnp6 non è installato.dpkg: errore nell’elaborare il pacchetto amule-adunanza (–install):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Configurazione di libcrypto++9v5 (5.6.1-8)…
Configurazione di libwxbase2.8-0:amd64 (2.8.12.1+dfsg2-2ubuntu2)…
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di libwxgtk2.8-0:amd64:
libwxgtk2.8-0:amd64 dipende da libpng12-0 (>= 1.2.13-4); tuttavia:
Il pacchetto libpng12-0 non è installato.dpkg: errore nell’elaborare il pacchetto libwxgtk2.8-0:amd64 (–install):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Elaborazione dei trigger per man-db (2.9.1-1)…
Elaborazione dei trigger per gnome-menus (3.36.0-1ubuntu1)…
Elaborazione dei trigger per desktop-file-utils (0.24+linuxmint1)…
Elaborazione dei trigger per mime-support (3.64ubuntu1)…
Elaborazione dei trigger per libc-bin (2.31-0ubuntu9)…
Si sono verificati degli errori nell’elaborazione:
libpng12-0_1.2.51-0ubuntu3_amd64.deb
libupnp6_1.6.19+git20141001-1_amd64.deb
amule-adunanza
libwxgtk2.8-0:amd64
Posts: 4
Participants: 3
@doriano50 wrote:
- Versione eMule AdunanzA utilizzata (es. 3.16, 3.18): 3.18
- Risultato Test Porte:fallito
- Colore delle frecce sul MappaMondo in basso a destra: rossa e gialla
- Prima terzina dell’indirizzo IP rilevato sul Test Porte o se il Test Porte dovesse essere offline: 93.38.65
- Sistema operativo (es. Windows XP, Vista, Win7 …):win 10 home
- Antivirus (Nome e Versione: es. Antivir PE): nessuno
- Firewall (Nome e Versione: es. Zone Alarm 8.0.100 ):win defender disattivato per prova
- Tipo di connessione (es. adsl, fibra, aziendale, alice adsl, wi-fi o cavo): fibra, wi-fi
- Marca e Modello dell’hag/router a cui sei collegato Fastgate DGA4131FWB
- L’ indirizzo IP rilasciato dal router al PC (es. 192.168.1.x) che trovate 192.168.1.183 (statico)(Come trovare l'ip, il Gateway Predefinito e il Mac Address) : 192.168.1.254
- Eventuali altri dati reputati utili (altro hardware o software rilevante): nessuno
- Breve descrizione del problema:
nonostante abbia aperto le porte sul router ( 4662 - 4672) e fatto tutte le operazioni necessarie non ne vengo a capo continuo ad avere le porte chiuse e id basso
Il pc è un lenovo
Posts: 1
Participants: 1
@Zzool wrote:
- Versione eMule AdunanzA utilizzata: 3.18
- Risultato Test Porte: 4662 fallito 4672 fallito
- Colore delle frecce sul MappaMondo in basso a destra: entrambe gialle
- Prima terzina dell’indirizzo IP rilevato sul Test Porte: 93.46.58
- Sistema operativo: Win7 64bit
- Antivirus: Avira
- Firewall: firewall windows
- Tipo di connessione: adsl
- Marca e Modello dell’hag/router a cui sei collegato: ZTE H388Q V7.0
- L’ indirizzo IP rilasciato dal router al PC: 192.168.1.254
- Eventuali altri dati reputati utili (altro hardware o software rilevante):
- Breve descrizione del problema:
Avevo ip nattato ed ho richiesto un ip pubblico e mi hanno dato quello al punto 4.
ho seguito la guida nel link
https://forum.adunanza.net/t/fastgate-rtv1907vw-d228-dga4131fwb-e-dn8245f/12415
ho associato le nuove portmapping per 4662 tcp e 4672 udp inserendo l’ip del punto 10.
salvato…
ma nulla, il test da emule sull’ip al punto 4 mi da fallito per entrambe le porte.
Ho provato quindi a inserire nel port mapping l’ip del punto 4 ma non salva le modifiche…forse perchè nel fastgate nelle impostazione lan su rete principale ci sono come intervalli di ip da 192.168.1.50
Insomma non so che fare…Grazie dell’aiuto.
Posts: 3
Participants: 2
@murra wrote:
Dunque, rispondendo a questo post di un utente in cerca di amule per linux mi sono reso conto, come se non si sapesse già, di come sia necessario unificare il modo di distribuire il mulo nel vasto mondo delle distro linux.
Anche se è vero che il 90%, forse più, degli utenti usano una distro basata direttamente o indirettamente su debian, è necessario un modo più efficace dell’autocompilazione, dei pacchetti .deb o dei repo delle varie distro, per distribuire software cross-distro.
I modi che mi vengono in mente, simili e dissimili, con pro e contro, sono quelli che si portano dietro le librerie necessarie, un po’ come fa Windows.
Per esempio:
- flatpak
- appimage
- snap
Personalmente ho provato snap e non mi piace, invece mi piace appimage con cui scarichi un file, lo rendi eseguibile (chmod +x) e lo fai partire, un po’ come le app del mondo OSX per chi ne mastica qualcosa.
Qui uno schemino delle differenze:
Il vantaggio principale di una soluzione tipo appimage è non solo la facilità di utilizzo da parte di tutti gli utenti, ma anche una facilità di compilazione del pacchetto con le librerie e distribuire poi la versione finale direttamente agli utenti, senza dover scrivere 1000 guide per 1000 distro e 2000 versioni.
Che ne pensate? Qualcuno ha skills / espersienze in merito all’uso di questi metodi?
Posts: 1
Participants: 1
@zoecra wrote:
Rispondi alle domande del questionario se cerchi assistenza!
Per utenti Windows:
- Versione eMule AdunanzA utilizzata 3.18
- Risultato Test Porte: FALLITI ENTRAMBI
- Colore delle frecce sul MappaMondo in basso a destra: ROSSa E GIALLA
- Prima terzina dell’indirizzo IP rilevato sul Test Porte o se il Test Porte dovesse essere offline [93.9]
- Sistema operativo WIN 8.1
- Antivirus : AVG FREE
- Firewall : DISABILITATO
- Tipo di connessione : MISTO FIBRA
- Marca e Modello dell’hag/router a cui sei collegato: Technicolor DGA4131FWB
- L’ indirizzo IP rilasciato dal router al PC (es. 192.168.1.129, 10.110.1.100) :
IPv4 : 93.36.198.101Breve descrizione del problema: EMULE NN SI CONNETTE sono nel panico nn trovo guida per aprire le porte di questo router, anche se credo lo siano già aperte. le frecce sono rosse fisse , ho fatto aggiornamento server.met
nn so che fare . aiutooooo
grazie zoe
Posts: 2
Participants: 2
@extraordinem wrote:
Buon giorno a tutti. Ho Fastweb fibra da 1 giga: come settare al meglio i parametri?
Grazie
Posts: 9
Participants: 3
@alfonsodilario wrote:
Server Linkem Mac Catalina 10.15.16 x64 quale Amule/Adu scaricare?
Posts: 4
Participants: 3
@Marco1968 wrote:
Ciao a tutti
Ho PC Win7 senza firewall tranne quello di Windows, aperto innanzi ad Adu che passa.
Ho impostato Fastweb come in teoria dovevo fare (IP pubblico + porte di Adu aperte nel settaggio del modem)
Facendo il test porte con Adu tutto va apparentemente bene.
Invece così non è. Adu mostra due frecce rosse nel primo dominio e due frecce verdi in e2DK e KAdu
Ho shared dei Tb di files quindi non è quello.
Perchè?
Posts: 27
Participants: 3
@Goku wrote:
Ho avuto lo stesso problema con Ubuntu 20 KDE tanto che lo avevo disinstallato subito.
Ora, con la nuova installazione di Mint 20 Cinnamon mi si ripresenta questo problema: durante l’utilizzo del pc, apparentemente senza che sia sotto sforzo, improvvisamente si blocca tutto (tranne il mouse che continua ad essere mosso ma senza la possibilità di fare nulla).
Non posso fare niente tranne spegnere manualmente il pc.So che non sto dando nessuna indicazione rilevante, difficile risalire alla causa in questa maniera ma se qualcuno ha qualche idea/suggerimento…
Grazie, ciao!
Posts: 8
Participants: 2
@Giovanni_Strazzullo wrote:
Rispondi alle domande del questionario se cerchi assistenza!
Per utenti Windows:
- Versione eMule AdunanzA utilizzata (es. 3.16, 3.18): 3.18
- Risultato Test Porte: SUPERATO
- Colore delle frecce sul MappaMondo in basso a destra: GIALLA E VERDE
- Prima terzina dell’indirizzo IP rilevato sul Test Porte o se il Test Porte dovesse essere offline (es. 100.XYZ., 10.XYZ, 2.23X): 100.117
- Sistema operativo (es. Windows XP, Vista, Win7 …): wIN10
- Antivirus (Nome e Versione: es. Antivir PE): WINDOWS 10
- Firewall (Nome e Versione: es. Zone Alarm 8.0.100 ): WINDOWS 10
- Tipo di connessione (es. adsl, fibra, aziendale, alice adsl, wi-fi o cavo): fibra, fastweb, cavo
- Marca e Modello dell’hag/router a cui sei collegato (es. Technicolor TG788vn): Fastweb
- L’ indirizzo IP rilasciato dal router al PC (es. 192.168.1.129, 10.110.1.100) che trovate [QU : 192.168.1.199
- Eventuali altri dati reputati utili (altro hardware o software rilevante): ho disattivano screen
- Breve descrizione del problema: Mi si connette, ma scarica a massimo 20kb/s ed ho messo molti file che dovrebbero scaricarsi a velocità esagerata
(Quando risolverete i vostri problemi cliccate il tasto “Soluzione”
sul post dell’utente che vi ha indicato la soluzione.)
======================================================================
Per utenti LINUX, rispondere a queste domande Questionario di assistenza per Emule ed Amule Adunanza
Per utenti MAC, rispondere a queste domande Questionario di assistenza per Emule ed Amule Adunanza
Posts: 5
Participants: 3
@Cosimo wrote:
Rispondi alle domande del questionario se cerchi assistenza!
Per utenti Windows:
- Versione 3.18
- Risultato Test Porte: TCP Superato, UDP Fallito
- Colore delle frecce sul MappaMondo in basso a destra: verdi
- Prima terzina dell’indirizzo IP rilevato sul Test Porte: 2.22
- Sistema operativo Windows 10
- Antivirus (Nome e Versione: es. Antivir PE): Kaspersky
- Firewall (Nome e Versione: es. Zone Alarm 8.0.100 ): Kaspersky (windows firewall disattivato)
- Tipo di connessione (es. adsl, fibra, aziendale, alice adsl, wi-fi o cavo): fibra ottica
- Marca e Modello dell’hag/router a cui sei collegato (es. Technicolor TG788vn): DGA4131FWB
- L’ indirizzo IP rilasciato dal router al PC (es. 192.168.1.129, 10.110.1.100) che trovate [QUI] : IPv4 192.168.1.194
- Eventuali altri dati reputati utili (altro hardware o software rilevante): Ho inserito capacità di download 34.000 e di upload 31.000 secondo lo speed test. Porte 4662 e 4672
- Breve descrizione del problema:Da qualche mese (forse da quando ho avuto la superfibra) scarico ad una velocità intorno ai 21kb/s che è la somma di uno o due o tre file che vengono scaricati, mentre molti altri sono in attesa. Dopo pochi minuti questi file si fermano e altri subentrano nello scarico per cui alla fine occorrono settimane per scaricare un video. Talvolta aggiungo un nuovo file da scaricare e questo si scarica a 1/1.5 mega/sec mentre gli altri due o tre continuano a 21kb/s in totale. Se durante lo scarico cancello un file, l’altro o gli altri due aumentano gradualmente la velocità fino a totalizzare circa 21kb/s o al più ne subentra un altro in attesa, ma sempre fino ad un max di 21
(Quando risolverete i vostri problemi cliccate il tasto “Soluzione”
sul post dell’utente che vi ha indicato la soluzione.)
======================================================================
Per utenti LINUX, rispondere a queste domande Questionario di assistenza per Emule ed Amule Adunanza
Per utenti MAC, rispondere a queste domande Questionario di assistenza per Emule ed Amule Adunanza
Posts: 7
Participants: 2
@acrostico wrote:
Come dicevo gia a dicembre con la vostra eccellente supervisione avevo config il router e le porte , da qualche tempo però kadu e’ sotto firewall , quindi cercando di riconfig le porte cambiandone i numeri,mi trovo di fronte ora una porta ora l’altra chiusa, mai entrambe aperte…consigli? grazie
Posts: 5
Participants: 2
@kotatsuman wrote:
Salve a tutti, sono nuovo del forum, è bello vedere un progetto italiano ancora vivo e scalciante dopo 18 anni di veneranda età!
Sono un utente di eMule dal 2000 e non ho mai smesso di usarlo, anche se dal 2014 sono utente Linux (e mai tornerei sui miei passi! ^_^) per cui ne utilizzo il fratello mulo-pinguino aMule.
In tutti questi anni, non ho mai avuto problemi di configurazione finché non ho sottoscritto, proprio oggi, un abbonamento con un provider al quale non avevo mai osato avvicinarmi: Fastweb O__O
E da qui sono iniziati i problemi…Versione aMule AdunanzA utilizzata (da terminale amule --version o amuled --version):
aMuleAdunanzA SVN compiled with wxGTK2 v3.0.4 and Boost 1.71 (Snapshot: rev. 599+) AdunanzA 2016.1b1 (OS: Linux)
Colore delle frecce sul MappaMondo in basso a destra: Gialle
Prima terzina dell’indirizzo IP rilevato QUI 1,3k (es. 100.XX., 10.XX, 2.23X): 100.XXX.XXX.XXX
Informazioni sul Sistema (digita nel Terminale uname -a e riporta qui il risultato):
Linux antani 5.4.0-42-generic #46-Ubuntu SMP Fri Jul 10 00:24:02 UTC 2020 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux
Informazioni distro (se presente, lsb_release -a):
Distributor ID: Linuxmint
Description: Linux Mint 20
Release: 20
Codename: ulyanaRegole del Firewall (digita nel Terminale sudo iptables -L -v -n e copia qui il risultato):
` Chain INPUT (policy ACCEPT 30478 packets, 49M bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
30533 49M ufw-before-logging-input all – * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
30533 49M ufw-before-input all – * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
30518 49M ufw-after-input all – * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
30518 49M ufw-after-logging-input all – * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
30518 49M ufw-reject-input all – * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
30518 49M ufw-track-input all – * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0Chain FORWARD (policy ACCEPT 0 packets, 0 bytes) pkts bytes target prot opt in out source destination 0 0 ufw-before-logging-forward all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 0 0 ufw-before-forward all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 0 0 ufw-after-forward all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 0 0 ufw-after-logging-forward all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 0 0 ufw-reject-forward all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 0 0 ufw-track-forward all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 Chain OUTPUT (policy ACCEPT 27353 packets, 4679K bytes) pkts bytes target prot opt in out source destination 27385 4681K ufw-before-logging-output all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 27385 4681K ufw-before-output all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 27382 4681K ufw-after-output all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 27382 4681K ufw-after-logging-output all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 27382 4681K ufw-reject-output all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 27382 4681K ufw-track-output all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 Chain ufw-after-forward (1 references) pkts bytes target prot opt in out source destination Chain ufw-after-input (1 references) pkts bytes target prot opt in out source destination Chain ufw-after-logging-forward (1 references) pkts bytes target prot opt in out source destination Chain ufw-after-logging-input (1 references) pkts bytes target prot opt in out source destination Chain ufw-after-logging-output (1 references) pkts bytes target prot opt in out source destination Chain ufw-after-output (1 references) pkts bytes target prot opt in out source destination Chain ufw-before-forward (1 references) pkts bytes target prot opt in out source destination Chain ufw-before-input (1 references) pkts bytes target prot opt in out source destination Chain ufw-before-logging-forward (1 references) pkts bytes target prot opt in out source destination Chain ufw-before-logging-input (1 references) pkts bytes target prot opt in out source destination Chain ufw-before-logging-output (1 references) pkts bytes target prot opt in out source destination Chain ufw-before-output (1 references) pkts bytes target prot opt in out source destination Chain ufw-reject-forward (1 references) pkts bytes target prot opt in out source destination Chain ufw-reject-input (1 references) pkts bytes target prot opt in out source destination Chain ufw-reject-output (1 references) pkts bytes target prot opt in out source destination Chain ufw-track-forward (1 references) pkts bytes target prot opt in out source destination Chain ufw-track-input (1 references) pkts bytes target prot opt in out source destination Chain ufw-track-output (1 references) pkts bytes target prot opt in out source `
Tipo di connessione (es. adsl, fibra, aziendale, alice adsl, wi-fi o cavo): Fibra
Marca e Modello dell’hag/router a cui sei collegato (es. Technicolor TG788vn): Me l’ha fornito Fastweb, vi copio quanto si trova nella tab “Informazioni” del router.
Nome fornitore ZTE
Nome prodotto H388Q V7.0
Versione software 1.0.1b
Versione firmware H388Q_V7.0.0_R1_FW-25_ZTE
Modem Uptime 0day:0h:59m:53s
Versione hardware V7.0.0
IP del gateway 100.116.144.1
Indirizzo MAC WAN e0:19:54:9f:7b:18L’ indirizzo IP rilasciato dal router al PC (es. 192.168.1.129, 10.110.1.254) che trovate QUI: 192.168.1.50
Eventuali altri dati reputati utili (altro hardware o software rilevante): L’operatore al telefono, quando ho stipulato il contratto, mi aveva detto che avrei avuto di default un IP statico, ma a quanto pare non è così, visto che è 100.x.x.x ed è quindi nattato. A quanto mi pare di aver capito, questo impedisce il funzionamento di Kadu (che immagino sia Kademlia, giusto?), ma non vedo come possa impedire il funzionamento dei server e2k con high-id.
Breve descrizione del problema: Stamattina arriva il tecnico a togliermi il router Vodafone a favore di quello Fastweb (la prima volta in vita mia che passo a questo operatore telefonico). Dopo un pomeriggio a imprecare su aMule che non ne voleva sapere di darmi un ID Alto nonostante le porte TCP 4662 e UDP 4667 fossero teoricamente aperte, scopro che Fastweb ha ancora la sua sottorete com’era nel 2000 (speravo si fossero aggiornati, da allora!) e ricordo di avere sentito parlare, ormai una quindicina di anni fa, di eMule AdunanzA… scopro che esiste anche aMule AdunanzA per Linux e questo forum, dove trovo la procedura per installarlo su Linux Mint 20 (ho aggiunto il PPA betsbass/unstable e l’ho installato). Si avvia normalmente, tuttavia continua a darmi un ID basso. Ho anche abilitato l’UPnP per il port forwarding del router, ma niente. Non riesco a cavare ragno dal buco. Sul sito MyFastweb, non posso configurare niente perché, a loro, ancora risulta che la mia linea non sia attiva (malgrado io mi colleghi a tale sito navigando proprio da questa!), pertanto da lì non posso configurare alcunché, momentaneamente. Quel che mi chiedo è:
- Mi è necessario richiedere un IP pubblico statico?
- Devo modificare qualche regola di qualche firewall “remoto” dalla pagina di MyFastweb, sperando che mi diano l’accesso presto?
- Altri suggerimenti per ottenere l’agognato ID Alto? (e magari Kademlia senza che sia “firewalled”)?
Grazie infinite a quel santo che riuscirà a farmi funzionare aMule come ai vecchi tempi
UPDATE: Intanto ho fatto intanto la richiesta per un IP pubblico.
Ma Kadu o KAD è la stessa cosa? Avrò guardato una decina di pagine web per capirlo e ancora non mi è chiaro ^^;
Posts: 2
Participants: 2
@Orrie wrote:
Ciao ragazzi, ho saputo di Big Sur…io sono rimasta a Mojave perché altrimenti il fedele mulo non funziona con Catalina, quindi…non potrò più aggiornare il sistema operativo? o mamma come facciamo?
Posts: 1
Participants: 1
@Ivo81 wrote:
Rispondi alle domande del questionario se cerchi assistenza!
Per utenti Windows:
- Versione eMule AdunanzA utilizzata (es. 3.16, 3.18):3.18
- Risultato Test Porte:passato
- Colore delle frecce sul MappaMondo in basso a destra: entrambi verdi
- Prima terzina dell’indirizzo IP rilevato sul Test Porte o se il Test Porte dovesse essere offline QUI (es. 100.XYZ., 10.XYZ, 2.23X):93.4…
- Sistema operativo (es. Windows XP, Vista, Win7 …):win10
- Antivirus (Nome e Versione: es. Antivir PE):nod32
- Firewall (Nome e Versione: es. Zone Alarm 8.0.100 ):windows
- Tipo di connessione (es. adsl, fibra, aziendale, alice adsl, wi-fi o cavo):cavo
- Marca e Modello dell’hag/router a cui sei collegato (es. Technicolor TG788vn):fastgate
- L’ indirizzo IP rilasciato dal router al PC (es. 192.168.1.129, 10.110.1.100) che trovate QUI :192.168.1.58
- Eventuali altri dati reputati utili (altro hardware o software rilevante):
- Breve descrizione del problema:Test porte passati (tcp/udp) ,le frecce sono entrambi verdi ,ma la connessione sembra bloccata a 20/25kb con tutti i file e le fonti sono sempre a 0 massimo 2 fonti .
risultati Kadu sempre 0, upnp disabilitato sia su emule che su modem ,porte aperte manualmente ,
connessione speed test 18mb/s +/-(Quando risolverete i vostri problemi cliccate il tasto “Soluzione”
sul post dell’utente che vi ha indicato la soluzione.)
======================================================================
Per utenti LINUX, rispondere a queste domande Questionario di assistenza per Emule ed Amule Adunanza
Per utenti MAC, rispondere a queste domande Questionario di assistenza per Emule ed Amule Adunanza
Posts: 6
Participants: 3
@emmeemmeuno wrote:
Ciao a tutti!
Torno su Adunanza dopo anni (15 tutti mi sa) - e sono felice di tornare a provare a usarlo.
Questa volta, su OsX.Sono riuscito a far funzionare tutto lato app - KAD, test porte, ecc. - ma non riesco proprio a far funzionare i link, ossia ad associarli alla app tramite browser.
Ho provato tutti i browser - Chrome (default), Safari, Opera, Firefox.
Ho provato a seguire la guida senza successo.L’unico che sembra dare “segni di vita è Firefox”, nel senso che, al click sul link, mi domanda correttamente quale app aprire. La scelgo - ho provato sia ad inserire direttamente la app amule, sia lo script - ma non succede nulla nella app.
Allego screenshot:
Che cosa posso fare?
Grazie a tutti!
mm1/ fu ciropizza
Posts: 3
Participants: 2
@Davids wrote:
- Versione eMule AdunanzA utilizzata : 3.18
- Risultato Test Porte: Fallito
- Colore delle frecce sul MappaMondo in basso a destra: Giallo - Giallo
- Prima terzina dell’indirizzo IP rilevato sul Test Porte o se il Test Porte dovesse essere offline: 93.4xxxx
- Sistema operativo (es. Windows XP, Vista, Win7 …): Window10
- Antivirus (Nome e Versione: es. Antivir PE): Kaspersky
- Firewall (Nome e Versione: es. Zone Alarm 8.0.100 ): Kaspersky
- Tipo di connessione (es. adsl, fibra, aziendale, alice adsl, wi-fi o cavo): Fibra
- Marca e Modello dell’hag/router a cui sei collegato (es. Technicolor TG788vn): Fastgate Fastweb
- L’ indirizzo IP rilasciato dal router al PC : 192.168.6.122
- Eventuali altri dati reputati utili (altro hardware o software rilevante): Kadu Dietro Firewall
- Breve descrizione del problema: Nonostante aver aperto le porte del router mi risultano sempre problemi con il Kadu, il test delle porte risulta comunque fallito e in emule risulta Kadu dietro firewall con relativa freccetta gialla. In Kaspersky salvo qualche errore da me fatto, ho dato libero accesso ad emule. Quindi come posso risolvere il problema? Grazie a tutti.
Posts: 4
Participants: 2
@johnilfreddo88 wrote:
Rispondi alle domande del questionario se cerchi assistenza!
Per utenti Windows:
- Versione eMule AdunanzA utilizzata: 3.18
- Risultato Test Porte: pagina di errore
- Colore delle frecce sul MappaMondo in basso a destra: VERDE-VERDE
- Prima terzina dell’indirizzo IP rilevato sul Test Porte o se il Test Porte dovesse essere offline QUI (es. 100.XYZ., 10.XYZ, 2.23X): 51.XXX
- Sistema operativo (es. Windows XP, Vista, Win7 …): WIN 10
- Antivirus (Nome e Versione: es. Antivir PE): Kaspersky Security Cloud
- Firewall (Nome e Versione: es. Zone Alarm 8.0.100 ): WINDOWS
- Tipo di connessione (es. adsl, fibra, aziendale, alice adsl, wi-fi o cavo): FIBRA OTTICA
- Marca e Modello dell’hag/router a cui sei collegato (es. Technicolor TG788vn): SKY Q HUB SR203
- L’ indirizzo IP rilasciato dal router al PC (es. 192.168.1.129, 10.110.1.100) che trovate QUI : 192.168.0.1
- Eventuali altri dati reputati utili (altro hardware o software rilevante): NO
- Breve descrizione del problema: Mi hanno appena installato SKY WI-FI, prima avevo FASWEB. Ho aperto EMULE ADUNANZA 3.18, le frecce sono verdi, ma scarica lentissimo (15,00 kb/s di media). Cosa può essere?
(Quando risolverete i vostri problemi cliccate il tasto “Soluzione”
sul post dell’utente che vi ha indicato la soluzione.)
======================================================================
Per utenti LINUX, rispondere a queste domande Questionario di assistenza per Emule ed Amule Adunanza
Per utenti MAC, rispondere a queste domande Questionario di assistenza per Emule ed Amule Adunanza
Posts: 3
Participants: 3
@BasilioCaserta wrote:
Rispondi alle domande del questionario se cerchi assistenza!
Per utenti Windows:
- Versione eMule AdunanzA utilizzata (es. 3.16, 3.18): 3.18
- Risultato Test Porte: fallito
- Colore delle frecce sul MappaMondo in basso a destra: gialle
- Prima terzina dell’indirizzo IP rilevato sul Test Porte o se il Test Porte dovesse essere offline QUI (es. 100.XYZ., 10.XYZ, 2.23X): 2.237
- Sistema operativo (es. Windows XP, Vista, Win7 …): Windows 7
- Antivirus (Nome e Versione: es. Antivir PE): Avast free antivirus
- Firewall (Nome e Versione: es. Zone Alarm 8.0.100 ): Windows firewall
- Tipo di connessione (es. adsl, fibra, aziendale, alice adsl, wi-fi o cavo): Fastweb ADSL
- Marca e Modello dell’hag/router a cui sei collegato (es. Technicolor TG788vn): Technicolor TG788vn
- L’ indirizzo IP rilasciato dal router al PC (es. 192.168.1.129, 10.110.1.100) che trovate QUI : 192.168.1.65
- Eventuali altri dati reputati utili (altro hardware o software rilevante):
- Breve descrizione del problema: Salve, non sono riuscito a far funzionare bene Emule Adunanza, come devo procedere per avere il funzionamento ideale? Grazie
Posts: 2
Participants: 2